-
Corrado Augias
Paolo L’uomo che inventò il cristianesimo Personaggio cruciale e misterioso al contempo, uomo di intelligenza, forza e volontà fuori dal comune, Saulo di Tarso, meglio conosciuto come Paolo, fu colui che raccolse l’irripetibile magistero di Gesù di Nazareth e lo canonizzò, forgiando il Cristianesimo per come lo conosciamo oggi. Fine mediatore da un lato, ma …
-
Federico Quaranta
I diari del Provinciale Luoghi, storie, persone dell’Italia più vera Da ormai qualche anno Federico Quaranta attraversa ogni angolo della nostra nazione. In ogni luogo, anche nel più recondito, nel più nascosto, è alla ricerca di una storia da raccontare. Ma quelli del “Provinciale” non sono dei semplici racconti di territorio. I diari del Provinciale …
-
Daniela Tagliafico
Re Giorgio Dietro le quinte di una Presidenza “I diari non si scrivono mai a fine giornata, perché la notte si è stanchi. Bisogna invece scrivere la mattina. All’alba riconquistiamo una prospettiva se non luminosa, almeno leggera”. È questo il consiglio che Giorgio Napolitano, grande appassionato di cinema, diede a Giuseppe Tornatore, il quale lo …
News
Vedi tutte-
“Una pianta per amica”. Il libro di Luca e Daniela Sardella alla Camera dei Deputati
Il racconto dell’uomo nel suo rapporto con la natura, i temi della transizione ecologica e della salvaguardia del…
4 Ottobre 2023
-
“Paolo” di Corrado Augias il più venduto tra gli autori distribuiti da Emme Promozione
Nella settimana tra il 21 e il 28 settembre 2023 “Paolo. L’uomo che inventò il Cristianesimo” di Corrado Augias…
29 Settembre 2023
-
“Re Giorgio”, l’ex presidente Napolitano raccontato da Daniela Tagliafico
La passione per l’arte, il teatro, la letteratura, la musica, il mare. Una spiritualità e un’umanità profonde. Un…
26 Settembre 2023
-
L’altro Giorgio Napolitano nel libro di Daniela Tagliafico
Un ricordo e un omaggio sinceri, il ritratto inconsueto e informale di un Presidente che ha lasciato un segno…
23 Settembre 2023
-
Pordenonelegge
Pordenonelegge, successo per gli autori di Rai Libri
Platee gremite e applausi per Corrado Augias, Marco Varvello e Giorgio Zanchini, ospiti di “Pordenonelegge, festa del…
18 Settembre 2023
-
Pordenonelegge
Augias, Varvello e Zanchini a Pordenonelegge
La casa editrice della Rai ospite di Pordenonelegge con tre dei suoi autori più prestigiosi. Protagonisti del primo…
12 Settembre 2023
-
Novità
Augias in libreria con “Paolo”. L’accoglienza della stampa
Corrado Augias da oggi nelle librerie e negli store digitali con “Paolo. L’uomo che inventò il Cristianesimo”….
5 Settembre 2023
-
Novità
L’uomo che inventò il Cristianesimo di Corrado Augias Un viaggio alle origini della dottrina cristiana. Corrado…
30 Agosto 2023
I nostri ultimi titoli
-
Corrado Augias
Paolo L’uomo che inventò il cristianesimo Personaggio cruciale e misterioso al contempo, uomo di intelligenza, forza e volontà fuori dal…
-
Federico Quaranta
I diari del Provinciale Luoghi, storie, persone dell’Italia più vera Da ormai qualche anno Federico Quaranta attraversa ogni angolo della…
-
Daniela Tagliafico
Re Giorgio Dietro le quinte di una Presidenza “I diari non si scrivono mai a fine giornata, perché la notte…
-
Ilaria Amenta
Io sono l’uomo nero Dal Circeo a Ferrazzano, la storia mai raccontata di Angelo Izzo e dei suoi crimini Angelo…
-
Bruno Vespa
Kennedy Fu vera gloria? Amori e potere di un mito John Fitzgerald Kennedy è stato il 35° Presidente degli Stati…
-
Luca Sardella, Daniela Sardella
Una pianta per amica Come affrontare al meglio la transizione ecologica con l’aiuto delle nostre piante Rinsaldare l’antico legame tra l’uomo…
-
Marco Varvello
Passo falso Come cambia l’Inghilterra fuori dall’Unione Europea Come sta cambiando il Regno Unito? Come è già cambiato ora che…
-
Giorgio Zanchini
Esistono gli italiani? Indagine su una identità fragile Esistono gli italiani? Sembra un quesito bizzarro, ma in realtà sull’identità del…
-
Rai Ufficio Studi
Audio-Sound Ecosystem From Radio to Public Service Audio. The renaissance of listening, digital products, voice commands and opportunities for innovation…
-
Beppe Convertini
Paesi miei In viaggio con “Linea Verde” alla scoperta delle tradizioni d’Italia Il nostro Paese è una vera e propria…
In cucina
-
Antonella Clerici
A tavola con Antonella e i suoi amici cuochi
Il nuovo libro di Antonella Clerici nasce dalla profonda amicizia che negli anni si è creata tra lei e i…
-
Antonella Clerici
Ricette e racconti della mia cucina Siamo tutti invitati attorno al grande tavolo della cucina di Antonella, per condividere ricette…
-
Natalia Cattelani
Preparare un dolce per qualcuno significa dolcezza al quadrato: attenzione e dedizione. Tante sono le occasioni o i momenti importanti…
-
Isabella Potì
Tradizione e innovazione, lifestyle e cultura del territorio, apertura alla contaminazione con le abitudini culinarie del mondo: per una millennial…
-
Natalia Cattelani
Le ricette facili e golose della mia famiglia Vi serve una torta a sorpresa per un’occasione speciale o un dolce…
-
Antonella Clerici
Le migliori ricette della mia avventura ai fornelli Le battute goliardiche con Anna Moroni. Il giro delle trattorie d’Italia progettato…
Approfondimento giornalistico
-
Federico Quaranta
I diari del Provinciale Luoghi, storie, persone dell’Italia più vera Da ormai qualche anno Federico Quaranta attraversa ogni angolo della…
-
Daniela Tagliafico
Re Giorgio Dietro le quinte di una Presidenza “I diari non si scrivono mai a fine giornata, perché la notte…
-
Ilaria Amenta
Io sono l’uomo nero Dal Circeo a Ferrazzano, la storia mai raccontata di Angelo Izzo e dei suoi crimini Angelo…
-
Bruno Vespa
Kennedy Fu vera gloria? Amori e potere di un mito John Fitzgerald Kennedy è stato il 35° Presidente degli Stati…
-
Marco Varvello
Passo falso Come cambia l’Inghilterra fuori dall’Unione Europea Come sta cambiando il Regno Unito? Come è già cambiato ora che…
-
Giorgio Zanchini
Esistono gli italiani? Indagine su una identità fragile Esistono gli italiani? Sembra un quesito bizzarro, ma in realtà sull’identità del…
-
Roberto Arditti
La guerra in casa Come e perché la corsa al riarmo riguarda tutti noi La guerra dentro l’Europa dopo una…
-
Roberta Bruzzone
Versace Autopsia di un delitto impossibile 15 luglio 1997. Gianni Versace, stilista iconico degli anni Novanta, viene ucciso sulla soglia…
-
Bruno Vespa
Donne al potere 25 Signore della politica, dell’impresa e della scienza tra pubblico e privato Che cosa unisce Elisabetta Casellati…
-
Marco Frittella
L’oro d’Italia Dall’abbandono alla rinascita, viaggio nel paese che riscopre i suoi tesori (e la sua anima) Dopo lo scandalo internazionale del crollo…