“L’uomo quantistico”. Derrick de Kerckhove presenta il volume a Bologna (1-10)

Mercoledì 1° ottobre alle ore 17, il Festival del Presente di Bologna ospita la presentazione de “L’uomo quantistico. Mente, società, democrazia: dove ci porterà la prossima rivoluzione digitale” di Derrick de Kerckhove, edito da Rai Libri. L’incontro con il pubblico è in programma all’Oratorio San Filippo Neri (via Manzoni 5, Bologna). Il volume evidenzia come l’avvento del digitale rappresenta molto più di un incremento dei servizi tecnologici a disposizione dell’uomo. È una trasformazione radicale, che scuote le fondamenta delle società, scardina i paradigmi esistenti e ha conseguenze di grande portata. Lungi dall’essere un semplice potenziamento delle facoltà umane, la digitalizzazione pervasiva può apparire oggi come una minaccia per la democrazia e per la convivenza civile, per il modo in cui ridefinisce in maniera liquida i concetti di verità condivisa e per la polarizzazione delle posizioni a cui ci spinge. L’ulteriore frontiera di questa rivoluzione culturale è quella di un’integrazione dell’intelligenza artificiale con l’intelligenza umana. Una collaborazione creativa, all’insegna della fisica quantistica e del quantum computing, che permetta la connessione tra umano e non umano, tra uomini, sistemi informatici e pianeta. Un salto quantistico culturale che è già alle porte, e al quale occorre giungere preparati e consapevoli.